LA FORMAZIONE
- predisporre materiale informativo e promuovere iniziative di divulgazione e disseminazione su tecnologie e soluzioni in ambito Industria 4.0, in stretta collaborazione con i Digital Innovation Hub attivi sui territori di riferimento;
- progettare ed erogare attività di formazione rivolte all’aggiornamento professionale delle diverse funzioni aziendali, con profili formativi specifici e diversificati, in grado di promuovere la consapevolezza dei miglioramenti ottenibili e degli ambiti di intervento nei diversi comparti produttivi;
- offrire alle imprese interessate a processi di innovazione di un parco di sistemi pilota per il test e la verifica di soluzioni 4.0. I sistemi rispondono alla necessità di esaminare le prestazioni di soluzioni tecnologicamente mature in condizioni realistiche e su scale significative.
La metodologia di riferimento riconosce la centralità all’attività formativa “learning by doing” e prende spunto dai modelli “teaching factory” e “learning factory” già adottati in molte esperienze di avanguardia in Europa.
