Image
iten

PROGETTO GeoSES

PROGETTO GeoSES

Capofila: TerrAmore Soc. Coop.
Partner: Eng4Life srl
Costi Progetto: 403.160,00 €
Finanziamanto BANDO 1: 166.082,02 €
Settore: Agrifood

contattiinfo@terramore.net

DESCRIZIONE DELL'ESPERIMENTO

L’obiettivo del progetto consiste nella realizzazione di un sistema “smart-field” (letteralmente campo intelligente): uno strumento innovativo di agricoltura 4.0 in grado di rispondere alla sfida di sviluppo di sistemi esperti per la gestione, la razionalizzazione e l’efficienza della filiera di produzione per il settore agrifood. 

Il prototipo è una serra intelligente su scala industriale – web based e gestibile da remoto attraverso un’interfaccia grafica – che sia in grado, mediante un sistema di sensoristica che tiene conto della coltivazione e della sua interazione con l’ambiente-serra, di stimare la crescita in termini di richieste idriche e nutritive.



SOLUZIONE  TECNOLOGICA

Il progetto propone un vantaggio competitivo consistente e intende andare oltre i programmi software attualmente utilizzati che non sono in grado di implementare strutture decisionali. 

Con un “sistema esperto” diventa possibile riuscire a prendere le decisioni quantitative necessarie per ottimizzare l’uso dell’acqua e la gestione dei nutrienti. L’adozione della tecnologia permette di monitorare una moltitudine di variabili come temperatura, umidità e luminosità, tenendo conto delle caratteristiche di suolo e colture. 


IMPATTI ECONOMICO/AZIENDALE

La tecnologia utilizzata consente di:

  • eseguire le attività di intervento in campo minimizzando l’utilizzo delle risorse
  • applicare le risorse in maniera puntuale nel posto giusto e al momento giusto, riducendo l’impatto ambientale dei trattamenti e aumentando la produttività; preservare gli ecosistemi, grazie al miglioramento della qualità del suolo e alla capacità di adattamento ai cambiamenti climatici e a condizioni meteorologiche estreme
  • l’implementazione di tale progetto non richiede l’investimento di ingenti somme. Si può di conseguenza desumere che possa essere utilizzato anche all’interno di realtà di più piccole dimensioni rappresentando un’opportunità di progresso economico che sia in grado di diffondersi all’interno del contesto territoriale di riferimento. 

 

IMPATTI AMBIENTALE

Il progetto si propone di evitare gli sprechi in una logica di economia circolare, in particolare mira a:

  • aumentare la qualità dei prodotti 
  • gestire in modo intelligente e da remoto i dati dell’azienda agricola e le varie attività campo/serra. 

Questi miglioramenti puntano ad essere realizzati in un’ottica di una sempre maggiore sostenibilità ambientale della filiera produttiva. 

 

VIDEO

 

BROCHURE

 

Scarica la brochure da qui

FOTO

 

POSTER

Scarica il poster da qui

PODCAST

 

Scarica il podcast da qui

 
Image

Head Office

complesso Universitario San Giovanni, Università Federico II
via Corso Nicolangelo Protopisani, 70
80146 Napoli - Italy

Contatti

  segreteria@meditech4.com
  +39  329 444 6272

   

con il supporto del 
Ministero dello Sviluppo Economico
Image

>  Mappa del sito       > Trasparenza       > Cookie      > Policy trattamento dati

 Iscriviti alla nostra NEWSLETTER