Image
iten

PROGETTO PAMELA - PiAttaforme Mobili ELevabili ad Alta Guidabilità

PROGETTO PAMELA - PiAttaforme Mobili ELevabili ad Alta Guidabilità

Capofila: Quavlive S.r.l.
Partner: Faraone Industrie S.p.A.
Costi Progetto: 384.400,00 €
Finanziamanto BANDO 1: 160.903,00  €
Settore: Automotive

contatti: info@quavlive.com

DESCRIZIONE DELL'ESPERIMENTO

Il progetto Pamela ha l’obiettivo di realizzare una nuova generazione di piattaforme mobili elevabili aventi capacità di:

  • guidabilità assistita che consentirà di guidare con maggiore precisione la piattaforma in spazi ristretti
  • collisioni avoidance che consentirà di percepire la presenza di ostacoli in qualunque direzione di movimento ed evitare la collisione
  • predisposizione per lo sviluppo di avanzate funzionalità di guida autonoma che consentirà alla piattaforma di muoversi in modo autonomo in contesti strutturati come le scaffalature di un magazzino.



SOLUZIONE  TECNOLOGICA

Per ottenere la guida assistita, la guida autonoma e il collision avoidance saranno sviluppate le seguenti tecnologie: 

  • sistemi di controllo della velocità di spostamento
  • utilizzo di sensori Inertial Measurement Unit per stimare l’orientamento della piattaforma mobile, stabilire la direzione di spostamento e misurare la pendenza del suolo
  • sistemi di collision avoidance che impiegano sensori innovativi che rendono possibile, in un package molto compatto, misure delle distanze con risoluzione al centimetro
  • sensori laser per rilevare l’altezza del cestello da terra
  • algoritmi di controllo basati sul Model Predictive Control e sul Reinforcement Learning.



IMPATTI

L’innovazione consentirà di sviluppare competenze, conoscenze e know-how che in futuro saranno necessarie in settori quali: la guida autonoma, la robotica mobile, le piattaforme mobili elevabili. 

Il progetto permetterà:

  • a prodotti di eccellenza della meccanica italiana di svilupparsi nella direzione ad alta innovazione costituita dai robot a guida autonoma
  • ad una società spin-off di sviluppare e realizzare componentistica avanzata nel campo della robotica mobile autonoma
  • ai fornitori di consulenze di sviluppare conoscenze nell’ambito dell’automazione con tecniche di intelligenza artificiale applicate a scenari di interesse per il mondo produttivo.

VIDEO

 

BROCHURE

 

Scarica la brochure da qui

 

FOTO

 

POSTER

Scarica il poster da qui

 

PODCAST

 

Scarica il podcast da qui

 
Image

Head Office

complesso Universitario San Giovanni, Università Federico II
via Corso Nicolangelo Protopisani, 70
80146 Napoli - Italy

Contatti

  segreteria@meditech4.com
  +39  329 444 6272

   

con il supporto del 
Ministero dello Sviluppo Economico
Image

>  Mappa del sito       > Trasparenza       > Cookie      > Policy trattamento dati

 Iscriviti alla nostra NEWSLETTER