Image
iten

PROGETTO TIAM - Tecnologie Innovative per l'Assistenza e la Manutenzione

PROGETTO TIAM - Tecnologie Innovative per l'Assistenza e la Manutenzione

Capofila: Wideverse S.r.l.s.
Partner: Exprivia S.p.A.
Costi Progetto: 406.344,93 €
Finanziamanto BANDO 1: 178.400,60 €
Settore: ICT & Services

contattiinfo@wideverse.com

DESCRIZIONE DELL'ESPERIMENTO

Il progetto si colloca nel settore ICT & Services e ha come scopo primario fornire applicativi e servizi a supporto della manutenzione.
Si propone di accrescere e sperimentare le competenze tecnologiche in contesti IoT, Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata, e di realizzare una soluzione che renda più efficiente il processo di assistenza, manutenzione, assemblaggio e riparazione sul campo e fornisca in real-time all’operatore informazioni adeguate e contestuali facilitandone allo stesso tempo un’interazione agevole.
Caratteristica particolare sarà la possibilità di dialogare in linguaggio naturale con agente IA convenzionale in grado di interpretare i comandi dell’operatore e fornire informazioni, procedure multimediali guidate step-by-step, che possono supportare i check di processo in real-time.



SOLUZIONE  TECNOLOGICA

Una soluzione che consenta una:

  • gestione di operazioni complesse come quelle di assemblaggio e smontaggio in sistemi di aviazione e ferroviari, impianti industriali che non possono essere spiegate chiaramente con tradizionali manuali cartacei
  • riduzione dei tempi di esecuzione, di errori umani e dei costi d’intervento 
  • accesso a competenze specialistiche che sono spesso patrimonio di pochi specialisti 
  • semplificazione dei processi di raccolta dell’esperienza maturata sul campo, rendendola condivisibile come patrimonio di conoscenza a tutta l’organizzazione aziendale
  • riduzione dei rischi per i lavoratori, garantendo le misure sul distanziamento sociale imposte dall’emergenza sanitaria Covid-19 dichiarata ufficialmente pandemia, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).


IMPATTI ECONOMICO/AZIENDALE

  • Fruibilità delle informazioni
  • garanzia di un addestramento inclusivo e promozione opportunità di apprendimento permanente equo e  di qualità
  • realizzazione di infrastrutture solide, promozione dell’industrializzazione inclusiva e sostenibile e sostegno all’innovazione
  • risparmio sulle trasferte immettendo meno C02 nell’atmosfera. 

VIDEO

 

BROCHURE

 

Scarica la brochure da qui

FOTO

 

POSTER

Scarica il poster da qui

PODCAST

 

Scarica il podcast da qui

 
Image

Head Office

complesso Universitario San Giovanni, Università Federico II
via Corso Nicolangelo Protopisani, 70
80146 Napoli - Italy

Contatti

  segreteria@meditech4.com
  +39  329 444 6272

   

con il supporto del 
Ministero dello Sviluppo Economico
Image

>  Mappa del sito       > Trasparenza       > Cookie      > Policy trattamento dati

 Iscriviti alla nostra NEWSLETTER